Stage e laboratori
LEZIONI DI VOLO PER SOGNATORI – programma completo – maggio/giugno/luglio 2016
Sabato 7 – Domenica 8 maggio
workshop di aerea intensivo per principianti
Teatro Furio Camillo – h.15:30 /19:30 – € 60,00
Si lavorerà sulle basi dell’aerea, sia dal punto di vista tecnico che espressivo. Il lavoro è rivolto a chi si approccia per la prima volta all’acrobatica aerea.
Strumenti utilizzati: trapezio, tessuto, corda, cerchio.
Massimo 14 partecipanti.
Lunedì 6 giugno
preparazione atletica per acrobatica aerea
Villa Ada – h. 19:00/20:00 – 20:00/21:00 – € 10,00
I dettagli sull’appuntamento ed i materiali occorrenti saranno forniti direttamente al momento dell’iscrizione.
L’incontro ha la finalità di fornire ai partecipanti gli elementi utili per poter gestire un proprio allenamento specifico per le discipline aeree.
Il lavoro per ciascun gruppo durerà un’ora. Ogni gruppo sarà di massimo 12 partecipanti.
Giovedì 9 giugno
approfondimento tematico di acrobatica aerea – “cadute”
Teatro Furio Camillo – h.19:00 /21:00 – € 10,00
Il lavoro è dedicato ha chi ha già forti basi di acrobatica aerea ed una buona preparazione fisica.
Si lavorerà esclusivamente dal punto di vista tecnico.
Massimo 10 partecipanti.
Giovedì 16 giugno
approfondimento tematico di acrobatica aerea – “morbidezza”
Teatro Furio Camillo – h.19:00 /21:00 – € 10,00
Incontro di lavoro espressivo dedicato ad allievi di tutti i livelli.
Massimo 16 partecipanti.
Venerdì 17 giugno
allenamento libero - Teatro Furio Camillo – h.10:00 /14:00 – gratuito
lo spazio di allenamento è messo a disposizione esclusivamente agli aderenti al progetto “lezioni di volo per sognatori” (ovvero a chi si sarà iscritto ad una o più iniziative del progetto) e agli allievi del corso annuale di acrobatica aerea del Teatro Furio Camillo
Lunedì 20 giugno
preparazione atletica per acrobatica aerea
Villa Ada – h. 19:00/20:00 – 20:00/21:00 – € 10,00
I dettagli sull’appuntamento ed i materiali occorrenti saranno fornito direttamente al momento dell’iscrizione.
L’incontro ha la finalità di fornire ai partecipanti gli elementi utili per poter gestire un proprio allenamento specifico per le discipline aeree.
Il lavoro per ciascun gruppo durerà un’ora. Ogni gruppo sarà di massimo 12 partecipanti.
Martedì 21 giugno
allenamento libero - Teatro Furio Camillo – h.10:00 /14:00 – gratuito
lo spazio di allenamento è messo a disposizione esclusivamente agli aderenti al progetto “lezioni di volo per sognatori” (ovvero a chi si sarà iscritto ad una o più iniziative del progetto) e agli allievi del corso annuale di acrobatica aerea del Teatro Furio Camillo
Mercoledì 22 giugno
elementi di danza verticale
Palestra Popolare Corpi Pazzi – h.18:30 / 22:00 – € 30,00
elementi di base sulla tecnica di lavoro in sospensione su parete con l’utilizzo di imbrago
Massimo 5 partecipanti.
Giovedì 23 giugno
approfondimento tematico di acrobatica aerea – “leggerezza”
Teatro Furio Camillo – h.19:00 / 21:00 – € 10,00
Incontro di lavoro espressivo dedicato ad allievi di tutti i livelli.
Massimo 16 partecipanti.
Lunedì 27 giugno
approfondimento tematico di acrobatica aerea – “duo in aria”
Teatro Furio Camillo – h.19:00 / 21:00 – € 10,00
lavoro dedicato ad allievi che abbiano già delle buone basi di acrobatica aerea.
Massimo 14 partecipanti.
Mercoledì 29 giugno
elementi di danza verticale
Palestra Popolare Corpi Pazzi – h.18:30 / 22:00 – € 30,00
elementi di base sulla tecnica di lavoro in sospensione su parete con l’utilizzo di imbrago
Massimo 5 partecipanti.
Lunedì 4 luglio
approfondimento tematico di acrobatica aerea – “equilibri
Teatro Furio Camillo – h.19:00 / 21:00 – € 10,00
Incontro di lavoro tecnico sia su strumenti orizzontali che su strumenti verticali, dedicato ad allievi di tutti i livelli.
Massimo 14 partecipanti.
Mercoledì 6 luglio
elementi di danza verticale
Palestra Popolare Corpi Pazzi – h.18:30 / 22:00 – € 30,00
elementi di base sulla tecnica di lavoro in sospensione su parete con l’utilizzo di imbrago
Massimo 5 partecipanti.
Venerdì 8 – Sabato 9 – Domenica 10 luglio
workshop intensivo di corda
Teatro Furio Camillo – h.18:30 / 22:00 – € 90,00
Stage di approfondimento di corda liscia. Allo stage potranno accedere allievi di livelli differenti purché abbiano delle basi di lavoro in aria agli strumenti verticali.
con Gianluca Gentiluomo
Massimo 12 partecipanti.
Docenti:
Il progetto è curato dalla Compagnia Materiaviva
Gli incontri saranno tenuti da Roberta Castelluzzo, Teodora Grano, Alessandra Lanciotti, Emilie Masci, e con la partecipazione di Gianluca Gentiluomo
Sedi principali di attuazione del progetto:
- Teatro Furio Camillo, Roma, via camilla 44 – a 100 mt dalla metro A Furio Camillo
- Palestra Popolare Corpi Pazzi, Roma, via Bertero 13
Iscrizioni:
Per le iscrizioni è necessario rivolgersi esclusivamente alla segreteria del Teatro Furio Camillo: info@teatrofuriocamillo.it – tel: 06.97616026
Archivio Workshop
Raccontare in Aria
Stage di acrobatica aerea di approfondimento e creazione
27/28/29 marzo 2015 presso la “Palestra popolare Corpi Pazzi” Via Giovanni Bertero, 13 Roma
Racconti d’Aria è un progetto di ricerca e creazione finalizzato all’esplorazione di alcune fra le più spettacolari tecniche circensi, come mezzo espressivo forte, sganciato dall’immaginario del virtuosismo tecnico. Partendo dall’idea che ogni uomo, in ogni istante, racconta una storia, il gruppo di performers/acrobati/danzatori/attori, improvvisa e fissa un percorso di “racconto” che parte da un oggetto importante per se stessi e porta all’esplorazione di colore, forma, consistenza e peso. Il lavoro sulla storia personale si fonde con l’espressione collettiva, e di seguito con lo studio di particolari molto precisi e analitici di quadri di grandi pittori di ogni epoca.
Ne nasce una partitura fisica ed emotiva, un vero e proprio racconto che prende corpo sullo strumento aereo.
orari:
venerdì 27 marzo h 10.00 -15.00 – sabato 28 e domenica 29 marzo h 10.00- 18.00
costo € 70,00 + € 25,00 di iscrizione alla palestra
Lo stage fa parte di
“RaccontiD’aria” Progetto didattico – performativo – fotografico nato nel 2013
Giornate intensive di avvicinamento agli strumenti aerei per principianti
Giovedì 12 febbraio h. 18.00/22.00
Giovedì 19 febbraio h. 18.00/22.00
presso il teatro Furio Camillo, Via Camilla, 44 Roma
Le due giornate sono dedicate a chi ha poca o nessuna esperienza dell’acrobatica aerea e vuole avvicinarsi a questa disciplina per curiosità, per valutare se intraprendere un corso più impegnativo, o per consolidare delle basi già acquisite.
La giornata del 12 febbraio sarà dedicata soprattutto agli strumenti “orizzontali” (trapezio e cerchio).
Il 19 verrà dato più spazio agli strumenti “verticali” (tessuto e corda).
Le giornate possono essere frequentate singolarmente o entrambe.
Costo per 1 giornata € 30,00
Costo per entrambe le giornate € 50,00
Per informazioni e prenotazioni potete contattare il Teatro Furio camillo via mail info@teatrofuriocamilloroma o per telefono allo 06.97616026.
I corsi sono a cura della compagnia Materiaviva Performance e sono tenuti dalle insegnanti che conducono il corso annuale presso il Teatro Furio Camillo a Roma.
“Sursum Corda” 31 gennaio- 01 febbraio 2015
Lo stage è aperto a coloro che abbiano deciso di intraprendere la strada della corda da poco e a chi da tempo conosce la bellezza e la durezza di un simile attrezzo.
Si esplorerà la Tecnica e la Ricerca sulla corda verticale. Partiamo da terra, cioè da dove siamo ben piantati; la corda tocca anche lei terra e ci invita a toccarla, a conoscerla a sentirla in un altro spazio che cominciamo ad esplorare ben aggrappati, l’Aria. Quali sono le possibilità che abbiamo perché questo avvenga partendo dalla tecnica, finendo alla “nostra tecnica”.
Programma del corso:
- partendo dal suolo, coscienza e conoscenza del nostro movimento in questo spazio: livelli di altezza, spirali, spazio vicino, spazio lontano, motori del movimento
- tecnica statica e dinamica sulla corda; plance, bandiere; foités, twist, movimenti acrobatici; transizioni tra figure, cadute
- la postura; utilizzo delle cinghie aeree (straps)
- preparazione fisica specifica sulla corda
- dalla tecnica alla ricerca tecnica; improvvisazioni a tema atti alla creazione artistica; conoscenza della “nostra tecnica”
Lo stage vuole essere un approfondimento e avanzamento tecnico e artistico sulla corda verticale per alcuni e conoscenza e approccio di questo attrezzo per altri. L’approccio pedagogico è dipendente dal livello di ogni individuo tanto da poter dividere i gruppi per livello (base o intermedio/avanzato)
Sabato 31 gennaio 2015 dalle ore 10.00 alle 16.00
Domenica 01 febbraio 2015 dalle ore 14.00 alle 20.00
Costo: 100€
Livello: base e/o intermedio-avanzato
Numero partecipanti: 10-15
GIANLUCA GERLANDO GENTILUOMO
Intraprende i primi passi nelle arti performative di carattere circense e teatrale all’età di 15 annI. Nel 2008 frequenta la “Scuola di Cirko Vertigo” a Grugiasco (TO) specializzandosi in corda verticale per proseguire gli studi nella scuola “Arc en Cirque” di Chambery (Francia) attraverso una formazione artistica di due anni e la creazione del suo spettacolo solo “Sale-spectacle de cirque musique et cordes d’amours”.
Continua i suoi studi per un altro anno di specializzazione alla “scuola di Cirko Vertigo” e prende parte alla creazione dello spettacolo “VertigoSuiteStudio” (regia di C.Mochi Sismondi) con cui attualmente lavora. Tra le sue collaborazioni: “Circo Acquatico Bellucci” e “Rudi Lata Circus”; festival “Br’Ain de Cirque” (Bourg en Bresse – FR).
Tra i suoi maestri: Silvia Francioni, Roman Fedin, Elodie Donaque, Jonathan Fortin, Evgenia Kalugina, Emiliano Ron
In possesso del BIAC (Brevet d’Initiation aux Arts du Cirque) rilasciato dalla FFEC francese, abilitato all’insegnamento delle arti circensi per amatoriali e professionali
Per prenotazioni: 0697616026
www.teatrofuriocamillo.it